Un imprevisto, un guasto grave, il motore fuso… la tua auto non è più marciante e ti ritrovi con un dilemma: come liberartene? Niente panico! Esistono diverse soluzioni per vendere un’auto con motore fuso, ottenendo anche un guadagno.
Quella che una volta era una fedele compagna di viaggio, ora giace immobile nel tuo garage, ingombrando lo spazio e creando non pochi dubbi. Rottamarla, pagando tutte le spese, o provare a venderla? É veramente possibile guadagnare qualcosa da un veicolo che non è più marciante?
È normale sentirsi scoraggiato e pensare che magari la tua auto nelle condizioni attuali, con il motore rotto, non interessi a nessuno. In realtà, esistono diverse alternative per liberarti del veicolo.
Nelle prossime righe ti guideremo attraverso le diverse opzioni per vendere la tua auto con motore fuso, fornendoti consigli utili per ottenere il massimo dalla trattativa.
Analizzeremo i canali a tua disposizione (affidarti ad un compro auto o provare a vendere la tua auto fusa online a un privato?), fornendoti tutte le informazioni necessarie per concludere la vendita con successo. Inoltre, ti forniremo consigli pratici per stimare il valore del tuo veicolo: scoprirai che, probabilmente, quello che credevi essere solo un rottame vale più di quanto pensassi!
Non temere, vendere un’auto con motore fuso non è un’impresa impossibile. Con un po’ di impegno e le giuste informazioni, potrai trasformare questa sfida in un’occasione per liberarti di un problema e ottenere un piccolo ritorno economico.
Quando un‘auto ha il motore fuso?
Di macchine rotte sono piene le officine ma spesso si tratta di danni riparabili. In alcuni casi, invece, la situazione è irreversibile. Come capire, allora, se un’auto è fusa?
Un’auto si considera fusa quando il motore ha subito un grave danno che ne compromette il funzionamento.
Ci sono alcuni campanelli d’allarme che dovrebbero farti rizzare le antenne:
- aumento eccessivo della temperatura – l’indicatore della temperatura sul cruscotto sale alle stelle;
- perdita di potenza – l’auto fatica a salire di giri e perde velocità;
- fumo dallo scarico – fuoriuscita di fumo bianco, blu o nero dallo scarico;
- rumori anomali – battiti metallici o rumori di trascinamento provenienti dal motore;
- odore di bruciato – percezione di un odore acre di plastica bruciata o olio bruciato;
- perdita di liquidi – perdite di olio, acqua o altri liquidi dal motore.
Se si verificano uno o più di questi sintomi, è importante fermarsi immediatamente e spegnere l’auto per evitare ulteriori danni, rivolgendoti ad un meccanico di fiducia per una diagnosi completa.
I sintomi che abbiamo elencato possono dipendere da diverse cause, come un surriscaldamento del motore, mancanza di lubrificazione, la rottura della cinghia di distribuzione o un guasto di un componente interno del motore.

La riparazione di un motore fuso può essere molto costosa e in alcuni casi non è conveniente. In alternativa, si può optare per la sostituzione del motore (con uno nuovo o usato) o provare a mettere l’auto con motore rotto in vendita.
Dove vendere un’auto con motore fuso?
Stabilito che la rottamazione non è la via che vuoi seguire, le alternative principali sono due: provare a vendere la tua auto con motore fuso in autonomia oppure rivolgerti ad un compro auto.
Vendere un’auto fusa a privati
Saprai già che su internet è pieno di siti che ti permettono di pubblicare i tuoi annunci di vendita. Parliamo di siti tematici, dedicati a chi vuole comprare e vendere auto, o di siti generici, che ospitano ogni tipo di annuncio, senza dimenticare i marketplace dei social più famosi, come Facebook.
Da dove iniziare, in questo caso? Sarà importante pubblicare un annuncio molto dettagliato, completo di foto e descrizione accurata del veicolo. Ancor prima, però, dovrai riuscire a valutare in maniera congrua ciò che stai vendendo.
Sarai tu a stabilire il prezzo di vendita e avrai la possibilità di raggiungere un pubblico molto ampio. Ciò però non significa che riuscirai ad ottenere la cifra che ti sei prefissato (magari perché non hai fatto una valutazione adeguata o perché le persone interessate tireranno tanto sul prezzo).
La tua vendita, scegliendo questo canale, dovrà sottostare inevitabilmente a tempistiche più lunghe, facendo i conti con trattative talvolta stressanti e soprattutto con tutta la burocrazia del caso. Eh sì: muovendoti in autonomia dovrai occuparti tu del passaggio di proprietà!
Verosimilmente potresti trovare qualcuno interessato al tuo veicolo rotto per i pezzi di ricambio, qualche potenziale truffatore o, paradossalmente, qualche società di compro auto.
A questo punto, perché non andare direttamente tu da una di esse?
Vendere un’auto fusa ad un compro auto
Chi sono i compro auto? Professionisti che acquistano auto incidentate o rotte, offrendo un servizio di ritiro a domicilio e pagamento immediato.
I vantaggi sono indiscutibili, perché puoi contare su rapidità, semplicità e pagamento sicuro.
Solitamente, infatti, le compravendite si concludono nel giro di pochissimi giorni, a volte addirittura ore, e riceverai i soldi ancora prima di aver fatto il passaggio di proprietà.
Inoltre riceverai una valutazione congrua, in linea con il valore di mercato effettivo del tuo veicolo.
Ancor più importante, riuscirai effettivamente a concludere la vendita, perché anche se sul mercato dei privati non ci fosse nessuno interessato, ad un compro auto un veicolo fuso interessa (quasi) sempre.
Quindi, se hai necessità di vendere un’auto non più marciante al giusto prezzo, questa soluzione è verosimilmente ciò che fa per te.

Vale la pena di tentare? Con VendiAutoSubito sì, perché la richiesta di valutazione è gratuita e non è assolutamente vincolante: ti basterà contattarci per ricevere, in pochissimo tempo una stima del valore di acquisto che possiamo offrirti.
Come vendere un’auto fusa?
Ecco i pochi e semplici step da seguire per vendere la tua auto con motore fuso:
- richiesta di valutazione – compilando il nostro modulo potrai inoltrare la tua richiesta, specificando marca, modello e anno della tua auto, allegando alcune foto per una prima proposta;
- ritiro – nel caso in cui la valutazione che abbiamo fatto dovesse risultare soddisfacente per te, possiamo venire a ritirare il veicolo direttamente al tuo domicilio (o nel luogo in cui si trova), senza alcun costo aggiuntivo;
- pagamento – il pagamento avviene in maniera immediata, scegliendo tra uno dei metodi accettati (bonifico bancario istantaneo, contanti, assegno circolare);
- passaggio di proprietà – ce ne occuperemo noi, a te basterà mandarci copia di un documento d’identità valido, il codice fiscale, il libretto di circolazione dell’automobile e il certificato di proprietà (se cartaceo).
Conclusioni
Vendere un’auto con motore fuso è tutt’altro che impossibile.
Scegliendo il canale giusto, in poco tempo è possibile ottenere un guadagno e liberarsi del veicolo non più marciante in modo sicuro e conveniente.
VendiAutoSubito è al tuo fianco per offrirti una valutazione gratuita e un servizio di acquisto rapido e trasparente.
Contattaci per saperne di più!